FONDO "IVONNE CORSINI"

Il fondo "Ivonne Corsini" nasce per aiutare bambini e ragazzi, che a causa di patologie o incidenti, hanno bisogno di cure fisioterapiche in centri riabilitativi privati. La fisioterapia è molto importante per mantenere e/o migliorare le abilità residue e di conseguenza a migliorare la qualità della vita di queste persone. Attualmente, con questo fondo, stiamo aiutando 2 piccolini e 2 ragazzi che frequentano il Centro Don Serafino Ronchi di Vighizzolo ed un ragazzo seguito alla Domus Salutis di Brescia. Per accedere al fondo è necessario che un componente della famiglia sia socio. 

Per accedere al fondo inviare il modulo compilato, e la scheda di iscrizione se non siete ancora soci,  a info@sapso.it e sarete contattati dalla Responsabile.    


CHI è IVONNE

Il nome Ivonne ha un'origine celtica, ma anche ebraica e, a prescindere dalla cultura cui ci si rifa, il significato è sempre lo stesso: tenace come la pianta del tasso.

Ecco, probabilmente i suoi genitori lo hanno scelto perché lo ritenevano un bel nome, ma nel misterioso disegno della Provvidenza, il suo nome è stato pienamente rappresentativo della sia vita.

Ivonne nasce nel pieno dopoguerra, in tempi non facili per nessuno, che per lei sono stati ancora più difficili: ad 11 anni, infatti, si presentano i primi sintomi di una patologia degenerativa all'anca che rende necessario un autotrapianto di ossa: un intervento allora pionieristico, costringendola ad una lunga immobilità oltre ad un'evidente zoppia per tutta la vita.
Nonostante queste difficoltà, Ivonne non si è lasciata abbattere (d'altronde tenace come un tasso non è solo un modo di dire) e ha realizzato il sogno più grande: avere una famiglia tutta sua.
Negli anni la salute l'ha costretta ad affrontare altre avversità, mettendo a dura prova il suo fisico, ma mai il suo spirito: in questa situazione di costante precarietà sovente ripeteva di sentirsi una "miracolata", ripartendo ogni volta con coraggio, seppur con nuove limitazioni.
La sua è stata una strada in salita che tuttavia ha percorso senza mai perdere di vista chi sentiva essere in difficoltà.
Ivonne ha sempre amato circondarsi di bambini in particolare modo in questi ultimi anni, quando, libera dalle dirette responsabilità famigliari, non sono mancate le occasioni per accogliere in casa sua i bimbi dei vicini per una fetta di torta, i nipoti per notti avventurose sul suo "magico" divano o ancora festicciole semplici e accoglienti per favorire l'incontro tra tutti.
L'ultimo incontro "sociale" di Ivonne è stato con Sapso, per la quale si è subito messa a disposizione con i suoi talenti concreti, preparando le torte per le bancarelle delle raccolte fondi.
Un affetto che l'ha portata, nei primi mesi del 2021, a chiedere di diventare socia della nostra associazione e il giorno in cui lo è diventata "per davvero"  è stato per lei un giorno felice! 


Il codice IBAN per effettuare donazioni è IT32J0501811200000017113044, conto corrente appositamente aperto presso BANCA ETICA.

Causale: In memoria di Ivonne Corsini.

Le erogazioni liberali e le donazioni in memoria SONO deducibili. 

DALLE PERSONE GIURIDICHE
Senza limite d'importo
Legge 23.12.2005 n° 266 art.1 comma 353 e Decreto Presidente Consiglio dei Ministri 31 ottobre 2016.

DALLE PERSONE FISICHE
Nella misura massima del 10% del reddito imponibile o fino ad € 70.000 (vale il minore dei due limiti) Decreto Legge 14.3.2005 n° 35 art. 14 e Decreto Presidente Consiglio dei Ministri 31 ottobre 2016.

Non è quindi ammessa deducibilità per i contributi versati in contanti.

Per avere la RICEVUTA FISCALE inviare mail a info@sapso.it con : Nome e Cognome o Ragione Sociale, indirizzo, codice fiscale , importo e data della donazione.